Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



sabato 29 aprile 2017

La nube delle vittime di Massimo Toschi

La nube delle vittime
di Massimo Toschi

Dal 28 al 30 novembre 2014 il papa era stato in visita a Istanbul, incontrando il patriarca di Costantinopoli. Le parole dette in quell’occasione risuonano ancora oggi nel viaggio al Cairo






A Istanbul il papa, intervenendo alla liturgia nella parrocchia patriarcale di san Giorgio chiese che fossero ascoltate tre voci: dei poveri, delle vittime e dei giovani. Ecco, nasce qui l’ecumenismo delle vittime: le vittime delle guerre e dei conflitti in tante parti del mondo. Disse il papa: «Questa voce la sentiamo risuonare molto bene da qui, perché alcune nazioni vicine sono segnate da una guerra atroce e disumana. Penso con profondo dolore alle tante vittime del disumano e insensato attentato che in questi giorni hanno colpito i fedeli musulmani che pregavano nella moschea di Kano in Nigeria (…). La voce delle vittime dei conflitti ci spinge a procedere speditamente nel cammino di riconciliazione e di comunione tra cattolici e ortodossi. Del resto, come possiamo annunciare credibilmente il Vangelo della pace che viene dal Cristo se tra noi continuano ad esistere rivalità e contese?».

L’ecumenismo del sangue dà nuova forza all’ecumenismo tra i cristiani nel vivere il Vangelo dell’unità e della riconciliazione. Ecco nasce da qui l’ecumenismo delle vittime e l’ecumenismo del sangue, che papa Francesco assume con tutta la sua forza. Ora, proprio in queste ore, volando verso il Cairo, per visitare e accompagnare la chiesa copta e i suoi e i suoi martiri. La grazia discreta del martirio, non è esibita ma testimoniata nella condizione umiliata dei credenti che per sé non cercano il potere ma una vita vissuta e consegnata nella fede, senza domandare i primi posti, ma l’ultimo, il posto delle vittime. Non è l’ecumenismo dei centri culturali, delle dottrine, delle strategie e delle trattative ecclesiastiche. L’apocalisse è il fondamento teologico di questo viaggio e di questa prospettiva. Si legge al cap.7: «Dopo queste cose vidi, ed ecco una grande folla, che nessun uomo poteva noverare di tutte le nazioni e tribù e popoli e lingue, che stavano in piedi davanti al trono e all’agnello, vestiti di vesti bianche e con delle palme in mano». E il Signore spiega: «Sono quelli che vengono dalla grande tribolazione e hanno lavato le loro vesti e le hanno imbiancate con il sangue dell’agnello».

Oggi la storia dell’Egitto e non solo le vittime appartengono a tutti i popoli della Terra, a tutte le religioni della terra, e chiamano ogni popolo e ogni religione a trovare un nuovo ecumenismo che è l’ecumenismo delle vittime. Andando al Cairo, papa Francesco presenta questo straordinario percorso che indica il Vangelo. La strage dei cristiani copti, che si è consumata il giorno di Pasqua, si unisce e si lega alla vicenda di Giulio Regeni, vittima del potere, alle grandi stragi di musulmani in Afghanistan, in Iraq, in Africa, in Pakistan, nello stesso Egitto, stragi che preferiamo ignorare e rapidamente dimenticare.

Così papa Francesco a Istanbul ha descritto il nuovo ecumenismo, parlando con il ministro degli affari religiosi: «Adesso sembra che il dialogo interreligioso sia arrivato alla fine. Dobbiamo fare un salto di qualità, perché il dialogo interreligioso non sia solo: “cosa pensate voi di questo e noi di questo”. Dobbiamo fare un salto di qualità, dobbiamo fare un dialogo tra persone religiose di diverse appartenenze… Non si parla solo di teologie ma di esperienza religiosa. E questo sarebbe un passo avanti bellissimo, bellissimo».

L’ecumenismo delle vittime ha la misura di essere senza misura, come quella nube dei testimoni, come quella grande folla di ogni stirpe, popolo e nazione. In questo siamo chiamati a riconoscere il martirio dell’altro, senza rimanere prigionieri del confessionalismo nostro e dell’altro. È l’ecumenismo delle persone e non dei dottori e dei teologi, è l’ecumenismo della fraternità e non delle astuzie della politica ecclesiastica, sempre abile e spregiudicata a far tornare i conti a suo favore. Per questo il papa va senza paura, non per eroismo ma per fede. Oltre l’ecumenismo patinato delle liturgie e delle candele, dentro la storia sofferente e violenta dei popoli, là dove si confessa la fede nuda e disarmata di coloro che vivono la grande tribolazione.
(Fonte: Città Nuova - 28 aprile 2017)